
Un'altra vendemmia autunnale, sono tante le aziende del settore vitivinicolo italiano che sono ora alle prese con la tanto attesa vendemmia
Dopo una prima parte di vendemmia manuale, l'uva fa un meraviglioso viaggio dai campi alla cantina, dal frutto al vino, e tutto ha inizio proprio in questo periodo dell’anno.
Un'altra vendemmia autunnale, sono tante le aziende del settore vitivinicolo italiano che sono ora alle prese con la tanto attesa vendemmia. Dopo una prima parte di vendemmia manuale, l'uva fa un meraviglioso viaggio dai campi alla cantina, dal frutto al vino, e tutto ha inizio proprio in questo periodo dell’anno.
Cantina Sardegna Agiolas
Durante la vendemmia di Argiolas, i contadini raccolgono l'uva manualmente e la nei frigoriferi. Dopo essere state trasportate in cantina, le uve verranno nuovamente vagliate tramite una cernita manuale, e solo le migliori potranno entrare nel processo di fermentazione. Le uve bianche verranno pigiate durante il giorno e le uve rosse subiranno il processo di impregnazione per 6-18 giorni. Durante questo periodo, l'aroma del succo d'uva si diffonde in tutta la cantina.
Sicilia, Donnafugata
Le foto del raccolto sono sempre così piacevoli da vedere. Guardando gli alberi coperti di frutti d'uva che sono così vibranti . Il vigneto situato ai piedi del vulcano ed il suolo vulcanico ricco di minerali giocano un ruolo fondamentale nel fornire uve uniche ed eccezionali.
Piemonte , Cantina Ferraris
E’ tempo di vendemmia anche in Piemonte e guardando il volto felice della famiglia Ferraris, si capisce subito che questo raccolto di Ruche’ sarà eccezionale!
Il proprietario della cantina in questi scatti mostra uno strumento di alta tecnologia e cioè un Rifrattometro. Che aiuta a capire la quantità di zuccheri presenti nell’uva e quindi indica l’avanzamento della maturazione, com questo strumento è possible anche sapere l’esatto calore alcolico del futuro vino.
L'uva Ruchè sembra così bella e sana, non vedo l’ora di saggiarla!
Piemonte , Marchesi di Barolo
Ad ogni stagione della vendemmia, il giovane titolare della cantina di marchesi di Barolo si reca in campo per vigilare ed osservare personalmente la maturazione delle sue uve. La famiglia di Marchesi di barolo è davvero storica con una ricca tradizione alle spalle simbolo di qualità ma le tradizioni non gli hanno impedito di rinnovarsi costantemente.
Nella bella stagione del raccolto autunnale, l'aria è piena di felicità, e noi non vediamo l'ora di provare questi vini nuovi sicuramente eccezionali!
Per ricevere informazioni sui prodotti, le promozioni, le offerte e gli eventi