Varietà di uva:
Corvina, Corvinone, Rondinella
Sistema di coltivazione:
Uve fresche raccolte a perfetta maturazione fenolica
Vinificazione:
Pigiatura e diraspatura delle uve, macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 22-26°C per 10 giorni. A fine fermentazione il vino viene ripassato sulle vinacce dell’Amarone della Valpolicella
Aroma:
Frutti rossi in particolare prugna e ciliegia con una leggera nota di noce moscata e una delicata nota balsamica
Palato:
Sapore deciso, giustamente tannico, buona persistenza con finale avvolgente
Abbinamenti:
Particolarmente indicato per accompagnare i risotti autunnali (risotto ai funghi, al radicchio rosso o risotto al Tastasal), pasta e fagioli, vari piatti di carne arrosto o stufati e tradizionale carrello di lesso con la pearà