Varietà di uva:
Merlot e Cabernet Sauvignon
Esposizione:
con orientamento dei lari nord-sud + est-ovest
Viti per ettaro:
densità 5000/8000 ceppi/ettaro
Rendimento per ettaro:
resa 0,9kg/ ceppo, 45-70q.li/ha, resa 25-35hl/ha
Periodo di raccolta:
nel tardo mese di settembre
Vinificazione:
Fermentazione: termocontrollata, lieviti selezionati, lieviti indigeni, rimontaggi all’inizio e follatura alla ne, sgrondo statico
Raffinazione:
in legno no all’estate successiva; stabilizzazione a freddo e imbottigliamento autunnale
Colore:
rubino cupo brillante, tto con ri essi violacei che in evoluzione virano al granato
Aroma:
ampio, profondo, inizia con la frutta e chiude sulla canna di fucile, la carruba e lo speziato
Palato:
sostanzioso, piacevole, caldo, ricco
Abbinamenti:
accompagna nger food di carni e formaggi oltre a secondi di spessore; superbo con la selvaggina