Periodo di raccolta:
Metà a fine settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.
Vinificazione:
Vinificazione: fermentazione in contenitori d‘acciaio. Successivamente affinamento sui lieviti fini per altri 5 mesi.
Aroma:
profumi intensi di pesca bianca e albicocca
Palato:
nobile, equilibrato, minerale
Abbinamenti:
È un vero allrounder che si sposa tanto coi piatti di pesce leggeri quanto con quelli della cucina asiatica e le ricette a base di verdure. In primavera lo si consiglia con l’insalata di asparagi e piatti a base di prosciutto cotto ”pasquale” tirolese