Il Lugana Maiolo nasce da uve di Turbiana e prende il suo nome dalla casa padronale Cascina Maiolo, fondata nel 1710.
Le uve di questo vino nascono da viti di giovane e media età coltivate con sistema di allevamento a Silvoz e Guyot e con una produzione media stagionale per ettaro di circa 100 ql. La natura calcarea, con argilla stratificata, risalente all’era post-glaciale, unita alla raccolta manuale, la spremitura soffice, la fermentazione controllata, conferisce a questo Lugana caratteristiche peculiari come il colore paglierino con riflessi verdognoli, il profumo delicato e il sapore sapido.
Terreno:
natura calcarea, con argilla stratificata.
Vinificazione:
A spremitura soffice, la fermentazione controllata.
Colore:
colore paglierino con riflessi verdognoli,
Aroma:
il profumo delicato e il sapore sapido.
Palato:
Delicato, sapido e fresco, con toni di mandorla bianca e mela.
Abbinamenti:
Crostacei e frutti di mare, anche come condimenti ad un piatto di pasta e risotti, pesci bolliti un poco grass