Varietà di uva:
80% Sangiovese e 20% Malvasia Nera, Merlot e Cabernet Franc.
Terreno:
terreni argillo – calcarei molto ricchi di scheletro
Altitudine:
390 ed i 530 metri s.l.m.
Viti per ettaro:
3.000 piante / ha, dal 1996 sono iniziati i reimpianti delle parcelle obsolete che proseguono tutt’oggi ad una densità di 5.300 piante/ha
Sistema di coltivazione:
la Lira Aperta con taglio Guyot e il Cordone Speronato
Vinificazione:
Dopo un passaggio sul tavolo di scelta, le uve, pigiate e diraspate, sono passate a fermentare, varietà per varietà, in vasche di acciaio a una temperatura intorno ai 30-32 gradi. Durante la fermentazione, il mosto è stato rimontato più volte al giorno
Raffinazione:
macerazione si è protratta per circa 21-23 giorni. Dopo la svinatura i 1.400 Hl di vino hanno effettuato la fermentazione malolattica. Dopo l’assemblaggio, il vino è passato interamente in barriques, il 20% di primo passaggio e il resto usate
Colore:
Rosso vivace, lucente e intenso
Aroma:
Bouquet di piccoli frutti di bosco a bacca rossa
Palato:
Bouquet di piccoli frutti di bosco a bacca rossa
Abbinamenti:
Vino ottimo con piatti di carne strutturati ed importanti