Bric d’Bianc è il nome della collina più vocata alla coltivazione di Ruchè ed alla quale abbiamo dedicato questo vino perché è entrata interamente tra i possedimenti dell’azienda.
Per non modificare in alcun modo le caratteristiche organolettiche del vino, la fermentazione e l’affinamento avvengono in serbatoi di acciaio Inox a temperatura controllata.
È un vino di pronta beva dal colore rosso rubino con accentuate sfumature di porpora, dai profumi molto freschi ed intensi che ricordano decisamente la rosa e la ciliegia. In bocca si presenta leggermente tannico, dal sapore secco ed armonico, è ideale per accompagnare piatti elaborati e molto saporiti, come, aldilà di quelli della cucina locale, i cibi di origine orientale.
Nonostante questo vino venga imbottigliato molto presto, il suo corpo pieno e vellutato consente anche un moderato invecchiamento.
Terreno:
Mix calcareo, argilloso, tufaceo
Vinificazione:
In acciaio dai 10-15 giorni a temperatura controllata
Raffinazione:
3 mesi in bottiglia in cui vi arriva senza alcuna filtrazione
Colore:
Rosso rubino con riflessi violacei
Aroma:
Fresco ed intenso con aroma di fiori e frutta come rosa e ciliegia
Palato:
Moderatamente tannico, aroma di arancia candita, finale secco
Abbinamenti:
Carni bianche e rosse, primi, formaggi freschi e di media, stagionatura, selvaggina