Terreno:
ghiaiosi a contenuto calcareo con leggera quota argillosa
Periodo di raccolta:
metá settembre ad inizio ottobre; raccolta e selezione manuali delle uve.
Vinificazione:
fermentazione e affinamento in contenitori d’acciaio.
Aroma:
profumi aromatici di cannella, chiodi di garofano, rosa e litchi
Palato:
fruttato-speziato, aromatico, ampio in bocca
Abbinamenti:
Vino oltremodo flessibile, si beve bene come aperitivo ed è piacevole assieme a pietanze piccanti e intense come ad esempio ravioli di castagne al tartufo nero, crostacei e i canederli tirolesi al formaggio