Soil:
Suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9), ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco); calcare totale da 20 a 35%.
Altitude:
Altitudine 470 - 500 m s.l.m.
Vines per hectare:
4,444 piante per Ha (2,5 m x 0,9 m ) e
Training system:
Allevamento a controspalliera con potatura a Guyot;.
Yield per hectare:
Rese per ettaro di 75 -85 q.li/ha
Period of harvest:
raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. La raccolta è iniziata i primi giorni di Agosto con lo Chardonnay e il Pinot Nero, per la base spumante, nei vigneti aziendali più alti (470- 500 m) e ventilati .
Vinification:
Alla ricezione in cantina, ulteriore selezione delle uve sul tavolo vibrante prima della pressatura soffice. La fermentazione è svolta in acciaio a circa 15- 16°C.
Refining:
Segue la rifermentazione in bottiglia. Dopo il tiraggio il Rosé affina 36 mesi sui lieviti.
Colour:
Dal colore rosa antico con riflessi leggermente aranciati.
Bouquet:
Rosé Millesimato si caratterizza per un bouquet elegante e distinto. Offre note terziarie di crosta di pane unite a delicati sentori fruttati di fragoline e pesca gialla.
Palate:
In bocca combina freschezza e buona struttura, con un piacevole ritorno delle sensazioni fruttate ed una vena sapida dalla lunga persistenza.
Food pairing:
Un rosé da pasto, ottimo con i crostacei crudi o cotti e tartare di pesce. Lo consigliamo con del prosciutto crudo San Daniele tagliato sottile. Servirlo in calici di media ampiezza, senza svasatura, aprire al momento, ottimo a 6-8°C.